Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Se usi questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.

OKCHIUDICookie Policy
Categorie

ANTONIO GENOVINO GUIDA OPERATIVA

ANTONIO GENOVINO GUIDA OPERATIVA
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine
Prezzo:

27,00 Iva esente

Prezzo valido solo online
Marca: CURCI
Pagamento rateale con:
Disponibilitą: Disponibile
Quantitą:

Servizi

StampaAvvisami quando diminuisce il prezzoCondividi Richiedi informazioni

Feedback degli utenti

Descrizione

L’orchestrazione č l’arte di conferire a un’idea musicale la sua consistenza sonora, attraverso la scelta consapevole degli strumenti e delle loro combinazioni. L’orchestrazione virtuale č la versione digitale di quest’arte, di cui persegue, con tecnologie nuove, i medesimi obiettivi. Negli ultimi anni si č infatti assistito a un progressivo incremento nell’utilizzo della strumentazione virtuale sia in ambito televisivo, cinematografico e multimediale, sia nella prospettiva di esecuzioni reali. Per soddisfare queste esigenze sono necessari nuovi profili di musicisti dotati di una formazione tecnica adeguata almeno quanto quella artistica.

Destinata a studenti e musicisti dotati di una preparazione di base e interessati ad approfondire le loro competenze nel campo delle tecnologie musicali, questa guida si propone di superare il dualismo reale-virtuale riformulandolo come un processo complementare, che porti con continuitą dal primo al secondo. Per questo motivo risulta particolarmente adatta a integrare i recenti percorsi didattici attivi nei licei musicali e nei conservatori.

Articolata in due parti, la prima introduttiva e descrittiva, la seconda pratica e operativa, la guida indica il corretto approccio metodologico per acquisire gradualmente le competenze necessarie per affrontare con successo le problematiche tipiche dei diversi contesti di produzione audiovisiva.

Al suo interno:

tipologie e specifiche dell’hardware
software e tecniche di MIDI sequencing
strumenti virtuali e librerie di campionamenti orchestrali
articolazioni e dinamiche, con riferimento agli strumenti reali
simulazioni delle diverse famiglie di strumenti
progetti completi di orchestrazione virtuale
Completano il volume le partiture integrali dei progetti di orchestrazione e gli esempi audio, disponibili online con accesso riservato.

Feedback


    PointCookie Policy
    Ready Pro ecommerce