ALFRED CORTOT CORSO D'INTERPRETAZIONE
Prezzo: | €14,00 Iva esentePrezzo valido solo online |
---|---|
Marca: | CURCI |
Pagamento rateale con: | ![]() |
Disponibilitą: | Disponibile |
Quantitą: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Noi potremmo sostenere che non vč altra arte che, pił di quella dellinterpretazione musicale, presupponga il trattamento delicato, la comprensione raffinata di ogni specie di emozioni e di sensazioni che, attraverso la magia delle sonoritą, si vogliono trasmettere allo spirito delluditore.Redatto grazie alla provvidenziale dedizione di Jeanne Thieffry, questo sunto raccoglie la traccia indelebile dei leggendari Corsi dinterpretazione tenuti da Alfred Cortot presso lÉcole Normale de Musique di Parigi, da lui stesso fondata.
Nelle sue pagine rivive non solo la magia di una lezione personale con il grande Maestro, ma anche loccasione per riflettere a fondo sulla professione dellartista. Per Cortot, infatti, il vero interprete č chi sa mettere la conoscenza profonda delle proprie emozioni al servizio dellespressione musicale. La scrittura, a sua volta, diviene il tramite creativo fra chi compone e chi esegue.
Cortot definisce anzitutto il concetto di interpretazione e propone un metodo per affrontare con sicurezza e competenza ogni spartito. Ne illustra poi applicazioni e implicazioni, ricorrendo a un gran numero di esempi. Infine, con un linguaggio suggestivo, ricco di riferimenti incrociati ma precisissimo nel trarre dallanalisi formale preziosi spunti per linterpretazione, passa in rassegna le principali forme della composizione musicale (Preludio e Fuga, Suite, Sonata, Concerto, Variazione) attraverso i protagonisti e i capolavori della letteratura pianistica.
Lautorevolezza, la profonditą illuminante delle intuizioni e la coinvolgente forma espositiva superano di fatto i confini della tastiera, rendendo questopera un classico dellinterpretazione per qualunque strumento e una fonte dispirazione per tutti gli artisti.
Riproposto oggi in una nuova veste editoriale, questo volume mantiene intatto il testo originale della versione italiana realizzata da Alberto Curci su richiesta dellAutore.